Bioedilizia

PROCOGEN da sempre sensibile e attenta ai temi dell’ecologia si è impegnata in prima linea nella tutela dell’ambiente attraverso una ricerca costante di nuove tecnologie eco-compatibili, progettando, costruendo e gestendo gli edifici in modo da essere in linea con i principi della sostenibilità ambientale riducendo così gli impatti negativi sull’ambiente.

Gli edifici progettati dagli esperti di PROCOGEN rappresentano costruzioni sicure, solide, esteticamente pregevoli ed eco-compatibili in ogni aspetto.

Uno degli aspetti su cui l’azienda si focalizza in maniera particolare riguarda la ricerca di materiali naturali, non inquinanti, bio-compatibili e riciclabili.

In particolare viene privilegiato l’uso del Legno impiegato con tecnica X-lam (Cross Laminated Timber) caratterizzata dall’impiego di più strati incrociati di pannelli in legno massiccio che garantiscono massima elasticità antisismica, forte potere coibentante, e velocità di montaggio per case prefabbricate.

La bioedilizia è un modo di costruire un edifico nel modo più ecologico possibile, integrando e ottimizzando l’uso dei materiali naturali con le tecniche costruttive improntate a ridurre l’impatto energetico in modo tale da ottenere un edificio a basso consumo e salutare per chi ci abita.